Vai al contenuto
- Come sono strutturate le sessioni online?
Ogni sessione è sincrona, prevede cioè la presenza di trainer e partecipanti nello stesso momento. La sessione viene tenuta con strumenti di conferencing (Webex o simili) attraverso i quali i discenti possono seguire il corso e vedere i contenuti.
Si prevede una pausa per il pranzo di un’ora e una pausa di 5 minuti ogni ora.
In ogni sessione sono presenti dei momenti di svolgimento di esercizi.
- Posso avere la documentazione del corso?
La documentazione del corso verrà erogata mediante l’applicazione KATE, da scaricare dal sito PECB o dallo store Windows.
Il primo giorno del corso, una volta confermata la partecipazione di ogni discente, verrà attivata l’erogazione dei contenuti del corso tramite KATE.
- A cosa serve KATE? Devo seguire il corso tramite l’applicazione?
KATE viene usata dai discenti per accedere ai contenuti del corso. Il suo utilizzo è indipendente dalla fruizione del corso.
I contenuti del corso possono essere scaricati in formato PDF.
- E’ necessario iscriversi al sito PECB?
L’iscrizione al sito PECB consente di gestire le proprie attività di formazione e certificazione e quindi pianificare gli esami online per conseguire il titolo relativo al corso seguito.
- Dove posso trovare informazioni sull’esame online?
Consulta le informazioni sulla pagina dedicata.
- Come posso conseguire la certificazione Certificazione ISO/IEC 27032 Lead Cybersecurity Manager?
Consulta le informazioni sulla pagina dedicata
- Risorse utili per il corso
Nel corso vengono menzionati documenti di riferimento e risorse utili che potrete trovare nella pagina delle risorse.